Il progetto “Esarete Orienta” riunisce, sotto un unico nome, docenti, educatori, psicologi e diverse figure professionali che negli anni hanno sviluppato progetti innovativi nell’area orientamento e della promozione del protagonismo degli studenti. Questo approccio integrato permette di individuare soluzioni efficaci e percorsi di accompagnamento dei ragazzi indirizzati verso un orientamento personale permanente.
Il progetto Esarete Orienta si propone di:
Le Linee Guida Ministeriali in materia di TIC (Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione), delineano «l’esigenza di disporre di risorse web e supporti multimediali per l’orientamento».
Da qui la proposta di utilizzare S.OR.PRENDO, un supporto informatico che permette di facilitare il coinvolgimento degli studenti e delle famiglie.
L’accesso semplice e personalizzato offre agli istituti e alle famiglie un’occasione per integrare l’attività orientativa scolastica, nel pieno rispetto dei ruoli e delle funzioni dei docenti, genitori e ragazzi.
Il Software, già adottato da oltre 100 Istituti Italiani e supervisionato dal Ministero della Pubblica Istruzione:
Dove? presso il Centro Che Classe! in viale Papa Giovanni XXIII a Bergamo (sede L’Eco di Bergamo). La settimana si svolge dal Lunedì al Venerdì dalle 17.00 alle 19.00, in piccolo gruppo (5 studenti).
Il centro è dotato della strumentazione necessaria per accedere al software e completare la compilazione. I ragazzi potranno attivare un proprio account che offre l’accesso al software di orientamento S.OR.PRENDO. Gli studenti saranno accompagnati nell’esplorazione del proprio profilo da psicologi ed esperti di orientamento.
Il percorso prevede il coinvolgimento attivo dei genitori, in un’ottica di lavoro integrato, sia in fase esplorativa e di raccolta delle informazioni sia in fase conclusiva per un confronto su quanto emerso nel percorso.
Le fasi del percorso sono:
Organizziamo, su richiesta, percorsi orientativi per classi o gruppi di studenti. Il percorso prevede:
Inoltre, organizziamo incontri approfondimento a tema per studenti: